Il Corso PADI Rescue Diver ti metterà nella situazione simulata di salvataggio in acqua e ti insegnerà ad anticipare i problemi e gestire gli incidenti subacquei.E’ un corso di tre giorni, molto intenso ma appagante, che ti renderà un subacqueo più esperto.
A meno che tu non abbia completato un corso di Rianimazione nei 24 mesi precedenti, dovrai aggiungere una giornata extra per completare il PADI Emergency First Response (EFR) per rianimazione e addestramento al primo soccorso. Tutti i corsi si svolgono ad Ao Nang e Phi Phi Islands, nella provincia di Krabi, Thailandia.
Durata: 3 giorni Rescue, 1 giorno EFR
Numero di Immersioni: 2-4 immersioni
Rapporto Studenti/Istruttore: Massimo 2:1
Età minima: 12 anni
Prezzo: 12,900 THB Rescue Diver (più la Tassa del Parco Nazionale di 800 THB per 2 giorni di immersioni) — 4,900 THB per il corso EFR
Include: Assicurazione, tutta l’attrezzatura, tutto il materiale PADI, trasferimento da e per l’hotel, colazione, pranzo, bevande.
PROGRAMMA
Giorno 1
(corso EFR – obbligatorio per chi non ha già completato un corso di Rianimazione). Pickup gratuito dal tuo hotel e trasferimento a Sea Gypsy Divers. Conoscerai il tuo istruttore e in classe farai un corso introduttivo sulle Cure di Emergenza Primarie e Secondarie. Imparerai come e quando rianimare un ferito secondo le ultime linee guida professionali. Imparerai anche come gestire varie situazioni di emergenza potenzialmente mortali e non mortali facendo pratica di vari scenari.
Giorno 2:
Pickup gratuito dal tuo hotel e trasferimento a Sea Gypsy Divers. Studierai la teoria del soccorso subacqueo con il tuo istruttore, con apprendimento interattivo, Ripasso delle Conoscenze e un esame. Se ci sarà abbastanza tempo, farai pratica di diverse tecniche di salvataggio in piscina così che ti diventino familiari prima di entrare in mare.
Giorno 3:
Pickup gratuito dal tuo hotel e trasferimento al porto per una intera giornata in mare. Metterai in pratica diverse tecniche di salvataggio attraverso vari giochi di ruolo. Gli esercizi comprendono l’intervento su un subacqueo esausto o nel panico, gestire problemi sott’acqua ed eseguire diversi schemi di ricerca.
Giorno 4: